Luca Fornari
Infrastructure ArchitectHa progettato cluster Kubernetes per e-commerce con picchi di 50k utenti simultanei. Prima di klyrosivax ha lavorato su ambienti bancari dove l'uptime non è negoziabile.
Dal 2019 lavoriamo con infrastrutture complesse. Non vendiamo solo servizi — risolviamo problemi reali legati alla virtualizzazione e ai container. E lo facciamo con persone che capiscono cosa significa gestire ambienti di produzione sotto pressione.
Tutto è nato da una necessità pratica. Nel 2019 un gruppo di sistemisti si è trovato a dover migrare infrastrutture legacy verso ambienti virtualizzati senza interrompere i servizi. Le soluzioni standard non bastavano.
Abbiamo iniziato a costruire competenze specifiche su Proxmox, VMware e Docker. Non teoria — configurazioni testate in ambienti reali con migliaia di utenti attivi. Poi sono arrivati Kubernetes e OpenStack, e abbiamo capito che serviva un approccio più strutturato.
Oggi supportiamo aziende che hanno bisogno di ottimizzare risorse, ridurre costi infrastrutturali e preparare ambienti scalabili. Non facciamo miracoli, ma sappiamo dove guardare quando qualcosa non funziona.
Spieghiamo cosa facciamo e perché. Niente gergo inutile o documentazione incomprensibile. Se qualcosa può rompersi, lo diciamo prima.
Ogni membro del team ha gestito incidenti reali, migration complesse e rollback notturni. La teoria serve, ma conta l'esperienza sul campo.
Non sparisci dopo il deploy. Monitoriamo, rispondiamo velocemente e aggiorniamo le configurazioni quando serve. Siamo parte del tuo team operativo.
Ha progettato cluster Kubernetes per e-commerce con picchi di 50k utenti simultanei. Prima di klyrosivax ha lavorato su ambienti bancari dove l'uptime non è negoziabile.
Specializzato in automation e CI/CD. Ha ridotto i tempi di deploy del 70% per una piattaforma SaaS utilizzando Docker Swarm e GitLab Runner personalizzati.
Ogni infrastruttura ha esigenze diverse. Non usiamo template predefiniti — analizziamo il carico, valutiamo i vincoli e proponiamo soluzioni adatte al contesto specifico.
Prima di toccare qualsiasi configurazione facciamo un'analisi completa: risorse attuali, colli di bottiglia, dipendenze critiche. Documentiamo tutto e definiamo metriche misurabili.
Niente big bang. Migriamo servizio per servizio, testiamo in staging, monitoriamo in produzione. Se qualcosa va storto, il rollback è sempre pronto.
Se hai un'infrastruttura da ottimizzare o stai valutando una migrazione verso ambienti containerizzati, possiamo aiutarti. Analizziamo il caso e proponiamo soluzioni concrete.
Contattaci per una valutazione